LIVE Event

Italian Electronics Ansys Meeting di EnginSoft Simulation Software Italia

L’appuntamento di riferimento in Italia per l’approfondimento, il confronto e l’aggiornamento sugli strumenti Ansys per la simulazione elettronica ed elettromagnetica.

Data:

Venerdì 6 ottobre 2023

Luogo:

LIVE @ HOTEL Centrale Firenze - Via dei Conti 3 - 50123 Firenze

Durata:

8h

L’Italian Electronics Ansys Meeting di EnginSoft Simulation Software Italia (ESSSI) è un appuntamento di approfondimento, confronto ed aggiornamento sugli strumenti Ansys per la simulazione elettronica ed elettromagnetica.

Il Meeting rappresenta da un lato il luogo d’incontro per progettisti ed analisti che desiderano essere aggiornati sullo stato dell’arte delle tecnologie best in class e che si proiettano verso le nuove frontiere della prototipazione virtuale. Dall’altro è l’occasione di scoperta più adatta per chi è alla ricerca di una soluzione tecnologica avanzata per il miglioramento prodotto, per la riduzione dei tempi e dei costi di progettazione e per un supporto specialistico al soddisfacimento delle normative in materia.

L’obiettivo del meeting è creare un ambiente di apprendimento collaborativo di ascolto delle testimonianze dei principali attori del mercato italiano, di allineamento verso le nuove frontiere della simulazione grazie agli interventi degli specialisti, di condivisione tecnica delle proprie esperienze e conoscenze tramite il confronto delle eventualità quotidiane nell’utilizzo degli strumenti.

Gli esperti di Ansys e EnginSoft Simulation Software saranno a vostra disposizione per presentare gli ultimi aggiornamenti, le novità più interessanti e le funzionalità più avanzate.

Chi deve partecipare:

Ingegneri, progettisti, direttori tecnici, direttori di ricerca e sviluppo e manager responsabili della progettazione, della produzione e delle operazioni.

AGENDA

9:00 – 9:30 REGISTRAZIONE E WELCOME COFFEE

9:30 – 9:45 INTRODUZIONE ALL’EVENTO (Mario Sofia – EnginSoft Simulation Software)

9:45 – 11:15 KEYNOTES SPEECHES 

  • Application of electromagnetic simulations in aircrafts design, Marco Zanarotti – Leonardo S.p.A.
  • Antenna design & Placement – Integrated approach, Edoardo Tarpani – Elettronica Group S.p.A.
  • L’esperienza Selt nella simulazione Ansys Electronics, Giovanni Sangaletti – SELT Aerospace & Defence s.r.l.

11:15 – 11:30 PAUSA CAFFE’

11:30 – 12:30 LA PAROLA AGLI UTENTI: CASE HISTORY (PARTE 1)

  • Simulation on industrial radar sensors – examples and use cases, Federico Papi – Inxpect S.p.A.
  • Multiband feed for 7.5m antenna operating in S, Ku and Ka-bands, Concetto Squadrito – Sicilsat Communications s.r.l.
  • Analisi elettromagnetiche ed elettromeccaniche di bassa tensione – Esperienza di LOVATO Electric, Mattia Capoferri, Luca Verzeroli – Lovato Electric S.p.A.

12:30 – 14:00 PAUSA PRANZO

14:00 – 15:30 ELECTRONICS FOCUSED APPLICATIONS AND ADVANCED FEATURES

  • Elettronica ed innovazione: la tendenza al prototipo virtuale, Oberdan Donadio – Ansys Inc.
  • Updates on Ansys Electronics development for EMI/EMC, RF and Signal and Power integrity, Juliano Mologni – Ansys Inc.
  • The Ansys paradigm for Electrification and Electronic Reliability, Emiliano D’Alessandro – EnginSoft Simulation Software.

15:30 – 16:30 LA PAROLA AGLI UTENTI: CASE HISTORY (PARTE 2)

  • Electromagnetic transient simulations of large power synchronous generators by means of finite element modeling activities, Roberto Biondi – Ansaldo Energia S.p.A.
  • Progettazione di un filtro in banda Ku per applicazioni spaziali ad alta potenza, Fabrizio Cacciamani – RF Microtech s.r.l.
  • Antenna Design for Smart Water-Meter application, Giovanni Galgani – MERMEC Engineering s.r.l.

16:30 – 17:00 CONSIDERAZIONI FINALI